Archivio mensile:maggio 2017
Il Palermo, l’Empoli, i 40 anni di Toni, i capelli di Spalletti e l’ultima di Hoop
ALE
Uno ha i capelli lunghi e lo sguardo triste. L’altro ha i capelli tristi e lo sguardo lungo. Uno è Luca Toni, 19 anni, giovane attaccante di provincia che assaggia il calcio dei grandi per la prima volta. L’altro è Luciano Spalletti, 38 anni, da Certaldo. Fa l’allenatore da pochi anni, è già stato bollato come predestinato, perché dalla C sta per riportare l’Empoli in A in un lampo. L’altro, Luca Toni, predestinato non sembra. Tutti e due si siedono in panchina. È la primavera del 1997. Splende il sole sul “Castellani”. Sulle maglie azzurre dei toscani è già estate. “Sammontana” c’è scritto, come su quelle dei cugini viola. Sta per iniziare Empoli-Palermo.
Un bambino alla Favorita: Palermo-Padova, 25 anni fa l’alba di Del Piero
ALE
Oggi come ieri: 17 maggio 1992, 25 anni fa. Sei giorni prima della Strage di Capaci, Palermo chiude l’ultima settimana prima dell’Apocalisse. E’ domenica, fa caldo, e in viale del Fante arriva un pullman bianco. Là dentro c’è un ragazzino di 17 anni, che sta assaggiando per la prima volta il calcio dei grandi. Alessandro Del Piero, non ha ancora le basette e neanche la maglia numero 10 sulle spalle. E’ un talentino veneto che sta per muovere i primi passi.
Chi lo conosce La Vardera?

La Primavera del Palermo 1991-1992, Massimiliano La Vardera è il secondo da destra fra gli accosciati. (FOTO dal profilo Facebook Ro Rosanero Storia Ped)
FRANK
Se quando senti La Vardera la prima cosa che ti viene in mente è un calciatore piuttosto che il giovane candidato a sindaco alle prossime elezioni amministrative di Palermo, allora prosegui pure nella lettura di questo post.